PRODOTTI OMEOPATICI PER LE PIANTE ® OMEOPATIA PER PIANTESICURO PER LʼUOMO E GLI ANIMALI NON INQUINA LʼAMBIENTE NON SONO FITOFARMACI,NON SONO CONCIMIPRODOTTI OMEOPATICI PER LE PIANTE ®Cos’è l’OmeopatiaL’Omeopatia è una metodologia curativa ideata agli inizi del XIXsecolo dal medico tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843).La parola omeopatia deriva dal greco"omòios" simile"pathos" malattia.Nel termine stesso vi è dunque il principio dell’omeopatia:“il simile viene curato con il simile”. In base a questo principio, per curare un soggetto malato occorretrovare un rimedio che riproduca i sintomi quanto più simili in unsoggetto sano.I rimedi omeopatici vengono preparati utilizzando come elementidi base: vegetali, animali e minerali.Da queste sostanze d’origine si estrae il loro potere terapeuticoeliminando quello tossico. Questo è possibile grazie ai due principicardine dell’approccio omeopatico: la diluizione e ladinamizzazione. 23Se l’elemento di base è di origine vegetale, questo viene triturato emesso a macerare in una soluzione idroalcolica (acqua e alcoletilico) per 4 settimane per ottenere la tintura madre TM. Se sono diorigine minerale o animale, non solubili, si triturano in un mortaiocon l’aggiunta di lattosio o saccarosio. Successivamente la tintura madre TM viene elabora e diluita, in unasoluzione idroalcolica oppure solo in acqua, tante volte quant’è ladiluizione desiderata (processo di diluizione), e successivamentescossa energicamente (processo di succussione o dinamizzazione).Quando il ceppo omeopatico viene diluito nel rapporto 1:10 questediluizioni vengono dette decimali (contrassegnate in etichetta dallasigla D), nella misura di 1:100 centesimali (contrassegnate con CHo C), nella misura di 1:50.000 cinquantamillesimali (contrassegnatecon LM).Diluizioni DecimaliDiluizioni Centesimali4 OMEOPATIA PER PIANTEL’Omeopatia per le pianteI primi studi sull’omeopatia per le piante risalgono agli inizi degli anni ‘80e si basavano sull’adattamento dell’omeopatia umana al mondo vegetale.Dagli studi fatti, è emerso che l’omeopatia può essere utilizzata inagricoltura per il controllo delle infestazioni,per la prevenzione delle malattie,per rinforzare la pianta nella crescita. Non sono fitofarmaci,non sono concimiI rimedi omeopatici per lepiante sono ottenuti par-tendo da sostanze diorigine vegetale, mineraleo animale, con lo stessometodo utilizzato perl’omeopatia umana. Il prodotto omeopaticodeve essere somministratoalle piante per viaradicale, in soluzioneacquosa, aggiungendo alrimedio dell’acqua emescolando energica-mente per ottenere unamiscela uniforme.5 ®La linea La linea Flortis Homeoplant® nasce dopo alcuni anni di studio in col-laborazione con un’importante università europea. Si tratta di 5 pre-parati omeopatici ciascuno dei quali esercita un’azione specifica ecioè favorire la crescita delle colture da orto-frutta, proteggere lepiante dalle malattie o dagli attacchi di afidi, cocciniglie, insetti ma-sticatori. Non sono fitofarmaci né concimi ma - grazie alle particolarimaterie prime contenute di origine vegetale, animale e minerale -stimolano l’equilibrio dei processi naturali, controllano le infesta-zioni, rinforzano la crescita delle piante trattate. I vantaggi●Agiscono in via preventiva e curativa.●Possono essere somministrati su colture ornamentali ed edibili.●Passate poche ore dal trattamento è già possibilemangiare frutti ed ortaggi.●Non provocano alterazione nei gusti dei frutti trattati.●Sono sicuri per l’uomo e per gli animali.●Non inquinano l’ambiente.AGITARE BENE PRIMA DELLʼUSO.SCUOTERE ENERGICAMENTEPER 15 VOLTEper 5 litri di preparatoper 10 litri di preparatoper 15 litri di preparatoper 20 litri di preparatoper 25 litri di preparatoper 30 litri di preparatoDOSAGGIO:25 ml = 3 tappiin 1 litro dʼacquaDifesa Omeopatica:Preparato Omeopatico per rin-forzare la Crescita delle pianteda Orto e FruttaCOMPOSIZIONE: combinazionedi estratti vegetali, preparato conmetodo omeopatico con potenzaD10. Concentrazione degli estratti3x10-20in 1000 ml di acqua.CARATTERISTICHE: preparatoomeopatico ottenuto da estrattivegetali per rinforzare le piante inmodo naturale e aumentare laloro resistenza ai vari stress qualisbalzi di temperatura, condizionidi crescita inadeguate, mancanzadi sostanze nutritive. Incrementala crescita, la fioritura e lo sviluppodei frutti in condizioni di stress.Il prodotto è indicato per ogni tipodi ortaggio e pianta da frutto. 6EPOCA D’IMPIEGO:Per innaffio.Piante stressate e debilitateGF M A MG L A S O N DORTO E FRUTTASICURO PER LʼUOMO E GLI ANIMALINON INQUINA LʼAMBIENTEOMEOPATIA PER PIANTEPREPARATO OMEOPATICO PER RINFORZARE LOSVILUPPO DELLE PIANTE DA ORTO E FRUTTA750 mlMODALITÁ D’USO:agitare ener-gicamente il prodotto per piùvolte prima dell’uso. Diluire inacqua ed innaffiare il terreno.Solo per uso radicale, bagnarealla base della pianta.DOSAGGI: diluire 25ml (pari a tre tappi) diprodotto in 1 litro diacqua e mescolarebene la soluzione. Di-stribuire sul terrenoumido e non secco.Con una confezione siottengono 30 litri di so-luzione.FREQUENZA D’USO:eseguire un primo trat-tamento alla semina otrapianto e ripeterlofino ad un massimo ditre per coltura. Se lepiante sono molto de-boli o esposte alla sic-cità si può aumentarela dose a 500 ml per 10litri di acqua o 50 ml(pari a 6 tappi) per 1litro di acqua.Il prodotto ha unalunga efficacia, anche incaso di forti piogge.7AFIDI, TRIPIDI ED INSETTIA CUTICOLA MORBIDAPiccoli insetti con un apparatoboccale pungente attraverso ilquale succhiano la linfa dellepiante provocando un rallenta-mento dello sviluppo. Sono ingrado di inoculare nelle piantevirus che provocano danni moltogravi. Attaccano le piante fiorite, orna-mentali, da frutta e orto, da marzofino a settembre.Difesa Omeopatica:Preparato Omeopatico per rinfor-zare le difese delle piante dagliafidi e dagli insetti a cuticola mor-bida.COMPOSIZIONE: combinazionedi estratti di piante e predatori na-turali, preparato con metodoomeopatico con potenza C 15.Concentrazione degli estratti6x10-30in 1000 ml di acqua. CARATTERISTICHE: rinforza lepiante in modo naturale, aumen-tando la loro resistenza agli insetti a cuticola morbida comeafidi, tripidi, altiche, cimici. Il pre-parato omeopatico assorbitodalle radici entra nella linfa e si dif-fonde in tutta la pianta. Gli insettisi allontano perché percepisconola presenza di qualcosa di estra-neo, simile a loro. Il prodotto è in-dicato per ogni tipo di pianta, inpiena terra o in vaso, ortaggi, al-beri da frutto, piante ornamentalie prati. 8Parassiti animali a cuticola morbidaAGITARE BENE PRIMA DELLʼUSO.SCUOTERE ENERGICAMENTEPER 15 VOLTE Per innaffio.AFIDIEPOCA D’IMPIEGO:piante all’esternopiante all’internoGF M A MG L A S O N DGF M A MG L A S O N DSICURO PER LʼUOMO E GLI ANIMALINON INQUINA LʼAMBIENTEOMEOPATIA PER PIANTE9PREPARATO OMEOPATICO PER RINFORZARELE DIFESE DELLE PIANTE DAGLI AFIDI750 mlMODALITÁ D’USO:agitare ener-gicamente il prodotto per piùvolte prima dell’uso. Diluire inacqua ed innaffiare il terreno.Solo per uso radicale, bagnarealla base della pianta.DOSAGGI:diluire 25 ml(pari a tre tappi) di pro-dotto in 1 litro di acquae mescolare bene la so-luzione. Distribuire sulterreno umido e nonsecco. Con una confe-zione si ottengono 30litri di soluzione.FREQUENZA D’USO:per un’azione preven-tiva eseguire un primotrattamento alla seminao trapianto e ripeterlofino ad un massimo di tretrattamenti per coltura. Azione curativa: ese-guire un trattamento almanifestarsi del pro-blema e ripeterlo ogni 7giorni, per un massimodi due trattamenti con-secutivi. In caso di pre-senza massiccia diinsetti si può aumentarela dose a 500 ml per 10litri di acqua o 50 ml(pari a 6 tappi) per 1litro di acqua.Il prodotto ha una lungaefficacia, anche in casodi forti piogge.Next >